Visite e prestazioni private – Intramoenia
La Cooperativa Sociale Didasco è una struttura riabilitativa ed assistenziale che opera a Roma dal 1994. E’ una realtà conosciuta sul territorio da medici e assistenti sociali.
Si occupa quindi di assistenza professionale a disabili, anziani e persone ammalate, direttamente a domicilio o presso l’ospedale e/o casa di cura dove è ospitato l’utente, grazie alla disponibilità di personale altamente qualificato, che garantisce un servizio con copertura diurna e notturna per qualsiasi periodo dell’anno.
Il rispetto assoluto della persona è un elemento preponderante della nostra attività.
Selezioniamo scrupolosamente il nostro personale che agisce con competenza, umanità ed empatia rispettando e seguendo le esigenze specifiche degli assistiti. Ci facciamo carico di tutti i bisogni della persona assistita attraverso una gamma completa di servizi domiciliari quali:
- Assistenze diurne e notturne.
- Compagnia e stimolazione.
- Sostegno motorio.
- Preparazione pasti.
- Disbrigo piccole commissioni.
- Aiuto domestico domiciliare.

Quando richiedere l’assistenza: Le assistenze vengono richieste per periodi transitori come notti, week-end o settimane quando hanno l’utilità di sostituire un familiare assente a causa di una malattia, di un impegno, di una vacanza. Invece l’assistenza per periodi prolungati è strettamente legata alla salute della persona assistita.
Assistenza domiciliare con personale qualificato: I nostri operatori operano da diversi anni nel settore dell’assistenza e, oltre ad essere in possesso dei necessari attestati, instaurano con l’assistito un rapporto umano basto sulla fiducia reciproca.
Prenotazione dell’assistenza e tariffe
I familiari e/o assistiti possono prenotare l’assistenza con una semplice telefonata oppure con una visita presso la nostra sede.
Pratichiamo tariffe orarie, oppure per assistenze a carattere continuativo, da un minimo di 8 giornaliere, fino a 24 ore su 24, Didasco offre tariffe di sicuro interesse, applicando forfaits vantaggiosi studiati caso per caso. I servizi proposti possono essere diurni, pomeridiani, serali e notturni, con organizzazione anche di turni differenziati, ove vi fosse la necessita’ di piu’ operatori.
Notizie utili
- Vogliamo ricordare ai nostri utenti che è possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese sostenute utilizzando i nostri servizi, per un importo non superiore a € 2.100,00 come spesa per gli addetti all’assistenza personale (vedi pag.32 delle istruzioni per la compilazione del MOD. 730/2009). Lo stato di non autosufficienza deve risultare da certificazione medica. Le spese possono essere ricomprese tra le spese sanitarie come spese di assistenza specifica e quindi detraibili per il 19%, (vedi pag.28 delle istruzioni per la compilazione del MOD. 730/2009), oppure, per i soggetti portatori di Handicap ai sensi dell’art. 3 della L. 5 febbraio 1992, n. 104, deducibili dal reddito complessivo (vedi pag.37 delle istruzioni per la compilazione del MOD. 730/2009).
- La nostra associazione, inoltre si mette assolutamente al servizio dei suoi utenti: i preventivi, come pure qualsiasi richiesta di orientamento o consiglio sono assolutamente gratuiti. La nostra politica aziendale è prioritariamente al servizio dei nostri utenti, i quali saranno seguiti direttamente e quotidianamente non solo dall’operatore di assistenza, ma anche dai supervisori dalla nostra sede.